Cosa si sceglie per dire grazie

Lista civica “Per Una Cittadinanza Attiva – Bagno a Ripoli”

Sull’evento di  stasera, al Centro Sportivo della Fiorentina, organizzato dal Sindaco uscente, ci sono alcune cose da dire.

Lo scopo annunciato dell’iniziativa è quello di ringraziare i cittadini di Bagno a Ripoli ma – per  come è costruito e presentato l’evento – sembra più un’occasione per magnificare il Sindaco Casini, che vuole aprirsi un futuro politico altrove.

Ancora non si sa se il padiglione eventi sia stato messo a disposizione gratis dalla proprietà, ma sono invece pubbliche le cifre spese, da bilancio comunale, per realizzare il materiale di comunicazione per la serata: circa 17 mila euro, fra video, brochure e messa in onda di 4 speciali informativi sull’attività svolta nell’ultimo quinquennio.

Non è solo una questione di soldi (o, almeno, non solo, visto che si sarebbe potuto scegliere di  impiegarli diversamente), ma di come si vuol rispettare l’Istituzione che si rappresenta: il Centro Sportivo della Fiorentina è senza dubbio il “luogo simbolo” di questa Amministrazione ma non è un luogo delle Istituzioni.

I contesti pubblici adatti, a Bagno a Ripoli, non mancano e si sarebbe potuto ringraziare la cittadinanza senza dover spendere in video di propaganda. Ancora una volta, si sceglie l’immagine al posto dell’etica politica.  

Infine, un dubbio: ma coloro che si sono registrati sono sicuri di poter entrare tutti? Perché, purtroppo, gli episodi in cui è stato negato l’accesso al Centro Sportivo non si sono fermati neppure dopo la mozione approvata in Consiglio ad ottobre scorso.

Insomma, ci sono molti modi per dire grazie: questo non sarebbe il nostro.


Lista civica “Per Una Cittadinanza Attiva – Bagno a Ripoli”

***