L'emergenza sanitaria e il senso di responsabilità delle forze politiche

Nota congiunta Gruppi consiliari Partito Democratico e Cittadini di Bagno a Ripoli

"La gestione di una grave emergenza, come quella che il nostro Paese sta attraversando, impone un altissimo senso di responsabilità a tutte le forze politiche. È molto apprezzabile che a Bagno a Ripoli, ogni settimana, ci sia un confronto tra tutti i capigruppo dei partiti, il Presidente del consiglio comunale e il Sindaco. Ciò non serve soltanto per avere aggiornamenti sulla situazione attuale ma anche per poter esprimere la propria opinione, fare domande e confrontarsi su possibili soluzioni ai problemi che si pongono. Proprio per questi motivi, ci rammarica molto che alcuni preferiscano usare interrogazioni (il cui testo, per adesso non ci è stato fatto vedere nemmeno per conoscenza) e comunicati stampa, e non gli spazi di confronto tra i gruppi consiliari, per sollevare dubbi e porre domande, correndo così anche il rischio di suscitare nei cittadini maggiore confusione. Forse, anche di questi tempi, si cerca un appiglio per essere visibili?
Mai come oggi, proprio come  "rappresentanti dei cittadini", riteniamo fondamentale superare quella distinzione tra “noi” e “voi”, e che si sfrutti questa occasione di emergenza sanitaria, ma anche economica e sociale, per ragionare come “tutti”, senza distinzione tra gruppi consiliari. Solo così usciremo più forti da questa situazione".

Edoardo Ciprianetti, capogruppo Gruppo consiliare Partito Democratico
Riccardo Forconi, capogruppo Gruppo consiliare "Cittadini di Bagno a Ripoli"