Informazioni

Presupposto del Tributo per i Servizi Indivisibili (Tasi) è il possesso a  titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento, quale superficie, servitù, usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, dell'abitazione principale e delle relative pertinenze.

Definizione di abitazione principale: per abitazione principale, si intende l'immobile iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente.

Definizione di pertinenze all'abitazione principale: per pertinenze all'abitazione principale, si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità a uso abitativo.

Soggetto passivo: soggetto passivo è chiunque possieda a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento l'abitazione principale e le relative pertinze. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria.

Base imponibile: il valore su cui calcolare l'imposta è determinato come per l'Imposta Municipale Propria (Imu) ovvero è costituito dall'ammontare della rendita risultante in catasto rivalutata del 5% e moltiplicata 160 per fabbricati iscritti in catasto nelle categorie A (esclusa A/10) e C/2, C/6 e C/7. La base imponibile è ridotta del 50 per cento per i fabbricati di interesse storico e artistico e per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati. Per maggiori informazioni, si rinvia al regolamento pubblicato sul presente sito istituzionale.

Determinazione dell'aliquota: l'aliquota della Tasi per l'anno 2014 è pari allo 2,5 per mille. Non sono state previste detrazioni.

Versamento: il versamento della Tasi è effettuato in autoliquidazione tramite modello F24 utilizzando i seguenti codici tributo:

  • 3958 - Tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze

Il versamento deve essere effettuato in 2 rate scadenti il giorno 16 dei mesi di giugno e dicembre. È comunque consentito il pagamento in un'unica soluzione entro il 16 giugno di ciascun anno.
Il pagamento deve essere effettuato con arrotondamento all'euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a tale importo.
Non si procede al versamento della tassa qualora l'importo dovuto non sia superiore a euro 12,00.
L'imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso; a tal fine, il mese durante il quale il possesso si è protratto per almeno 15 giorni è computato per intero.
Si considerano regolarmente eseguiti i versamenti effettuati da un contitolare anche per conto degli altri.

Dichiarazione: i soggetti passivi presentano la dichiarazione entro il termine del 30 giugno dell'anno successivo alla data di inzio del possesso dei locali assoggettabili al tributo o qualora si verifichino modifiche dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo.
L'Ufficio Tributi predisporrà il relativo modello nei tempi utili per tale adempimento.

Normativa di riferimento

Per visualizzare il Regolamento Tasi cliccare su Amministrazione Trasparente sulla home page del sito web del Comune di Bagno a Ripoli, Disposizioni generali, Atti generali.

Riferimenti e contatti

Ufficio
Ufficio Tributi
Referente
Eleonora Turrini - Fabrizio Lo Vecchio - Giovanni Gabrielli - Anna Rita Meriggioli
Responsabile
Dr. Dario Navarrini (Funzionario Responsabile)
Indirizzo
Piazza della Vittoria, 1 - 50012 Bagno a Ripoli
Tel
0556390273 - 258
Fax
055 6390267
E-mail
eleonora.turrini@comune.bagno-a-ripoli.fi.it - giovanni.gabrielli@comune.bagno-a-ripoli.fi.it - annarita.meriggioli@comune.bagno-a-ripoli.fi.it
Orario di apertura
Clicca sul link esterno

FEEDBACK



Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *