Doppio ponte di Vallina

fotoprova

L'opera in progetto interessa direttamente i Comuni di Bagno a Ripoli e Fiesole, ma indirettamente anche Pontassieve e le aree limitrofe e consentirà uno scambio dei flussi viari tra le viabilità sulle due sponde dell’Arno, un miglioramento della mobilità su gomma nel tratto tra Pontassieve e Firenze e la risoluzione delle storiche criticità di attraversamento dell’abitato di Vallina sulla S.P. 34.

L’opera è stata progettata da un team di architetti, ingegneri e paesaggisti: Francis Soler – VP & Green Ingegnierie – Michel Desvigne – Architectures Francis Soler SA, vincitori del Concorso di Progettazione “Il tunnel, il ponte e la storia” promosso da Anas nel 2005, che ha visto una larga partecipazione a livello internazionale.

L’intervento, la cui attuazione è in carico ad ANAS SpA, comporterà un investimento complessivo di circa 55 milioni di Euro e prevede due viadotti per l’attraversamento del fiume Arno ed un sistema di tre rotatorie (due situate nel Comune di Bagno a Ripoli ed una nel Comune di Fiesole). Inoltre prevista la realizzazione di un pista ciclabile e di un parco fluviale agricolo dell’Arno (lungo l’ansa del fiume sul lato Fiesole). Per la realizzazione dell’opera si stimano necessari 31 mesi dalla consegna dei lavori.