Doppio ponte di Vallina - Stato del procedimento

PONTI DI VALLINA: STATO DEL PROCEDIMENTO (aggiornamento febbraio 2024).

L'opera, da tempo attesa per la sicurezza e vivibilità della frazione di Vallina e per il tessuto sociale e produttivo locale, ha avuto negli ultimi anni un rallentamento dell’iter attuativo in capo ad ANAS per effetto del ricorso promosso da Italia Nostra e MIBACT per l’annullamento del provvedimento regionale di compatibilità ambientale (Delibera G.R.T. n° 574/2019) che aveva chiuso positivamente la procedura di V.I.A.
La sentenza del Consiglio di Stato del dicembre 2020, confermando la legittimità del provvedimento di compatibilità ambientale, ha ridato impulso alla attuazione dell’opera.
ANAS ha quindi riavviato l’attività di progettazione dell’opera adeguando il progetto alle osservazioni e prescrizioni formalizzate nell’iter precedente tra cui le richieste del Comune di Bagno a Ripoli.
Tra queste il nuovo progetto recepisce positivamente la richiesta di previsione di una nuova rotatoria che facilita il collegamento con l’area artigianale di Vallina.
A seguito delle modifiche di localizzazione al progetto conseguenti a questa fase, ANAS ha provveduto ad emettere nel maggio 2023 un nuovo avviso relativo all’avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio sulle aree private interessate. 
Su un primo aggiornamento del progetto definitivo, su richiesta di ANAS SpA e’ poi stato avviato dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti nell’agosto 2023 il procedimento di accertamento di conformità urbanistica previsto per questo tipo di interventi dalle norme vigenti (D.P.R. n.383/1994) ed è in corso la prevista Conferenza dei Servizi indetta dallo stesso ministero.