Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Allerta meteo, scuole chiuse a Bagno a Ripoli. Chiusi parchi e cimiteri, annullato il mercato a Grassina

Dettagli

Descrizione breve
Pignotti: “Limitare il più possibile gli spostamenti e comportarsi in maniera prudente”. Annullato il ricevimento settimanale del sindaco. Chiusa la Biblioteca, annullate manifestazioni sportive e chiusi impianti comunali
Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Locandina allerta meteo
Locandina allerta meteo

Descrizione

AGGIORNAMENTO 14/03/ 2025

Allerta meteo, Biblioteca chiusa. Annullate manifestazioni e chiusi impianti sportivi
Il provvedimento a causa del maltempo con codice arancio

Allerta meteo, dopo le scuole, i cimiteri e i parchi, chiude anche la Biblioteca comunale. Il provvedimento dell’amministrazione interessa la giornata di oggi, venerdì 14 marzo. La Biblioteca è interdetta al pubblico e gli eventi in programma nel pomeriggio sono annullati.

Annullate anche con ordinanza del sindaco Francesco Pignotti tutte le manifestazioni sportive in programma per la giornata odierna e chiusi tutti gli impianti sportivi, comunali e privati.

 

***

Allerta meteo, scuole chiuse domani a Bagno a Ripoli come in tutta la provincia di Firenze. È quanto deciso in seguito alla riunione convocata dalla Prefettura in considerazione dell'eccezionalità del codice arancio previsto per l’intera giornata di domani, venerdì 14 marzo, dalle 00.00 alle 23.59. Oltre alle scuole di ogni ordine e grado, saranno chiusi e interdetti ai cittadini anche i parchi, i giardini pubblici e i cimiteri su tutto il territorio comunale. Annullato anche il mercato settimanale che si sarebbe dovuto svolgere a Grassina. Così come sarà annullato il ricevimento libero del sindaco.

“Abbiamo atteso l’esito della riunione convocata dalla Prefettura prima di procedere con la chiusura delle scuole, un provvedimento sofferto ma necessario a fronte dell’eccezionalità dell’evento meteo previsto dal sistema di allertamento regionale per la giornata di domani”, spiega il sindaco Francesco Pignotti. "Alla fine - aggiunge il sindaco - l'indicazione rivolta a tutti i Comuni è stata quella di prevedere la chiusura delle scuole".

Il Comune apre il Coc, il Centro operativo comunale, pronto a coordinare interventi di emergenza ed è stato allertato il sistema di Protezione civile. “Già da oggi pomeriggio – prosegue il sindaco Pignotti – stiamo monitorando sul campo tutto il territorio e le aree storicamente più critiche, pronti a intervenire in caso di necessità”.

Accanto ai provvedimenti di chiusura, restano ferme anche alcune raccomandazioni alla popolazione. “Mi appello a tutte le cittadine e i cittadini, siate prudenti e limitate il più possibile gli spostamenti, evitate di muovervi se non strettamente necessario. Invito tutte e tutti, inoltre, a consultare i canali istituzionali che saranno costantemente aggiornati con tutte le informazioni e le indicazioni in base all’evolversi della situazione”.
 
Per info: 
www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it
https://www.facebook.com/comunebagnoaripoli
https://www.instagram.com/bagno_a_ripoli/

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.

Allegati

Document
Ultimo aggiornamento:

14/03/2025, 10:41