Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Terza corsia, sarà il Comune a realizzare la copertura della galleria di via Romanelli. Il sindaco: “Al posto del cemento alberi e verde”

Dettagli

Descrizione breve
A breve la convenzione con Autostrade per il “passaggio di consegne”. In arrivo anche nuove rilevazioni sull’impatto acustico
Data:

1 Aprile 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
Immagine di sopralluogo su cantiere terza corsia
Immagine di sopralluogo su cantiere terza corsia

Descrizione

Terza corsia dell’A1, novità in arrivo per la galleria di via Romanelli. A sistemarne il tetto e la copertura sarà direttamente l’amministrazione comunale. Autostrade e il Comune sono già al lavoro per redigere la convenzione che formalizzerà questo “passaggio di consegne”. Obiettivo dell’amministrazione, “creare sulla copertura, oggi una spianata di cemento, nuovo verde e nuove alberature per ricucire il territorio all’insegna della sostenibilità”, spiega il sindaco.

“A breve – aggiunge il sindaco – ne parleremo con i cittadini in un incontro dedicato. Sul futuro del tetto della galleria faremo una scelta partecipata, ma l’attenzione al paesaggio e all’inserimento ambientale sarà la linea guida”. Importanti novità anche sul fronte del rumore. “Dopo un lungo pressing su Aspi – spiega il sindaco  – siamo riusciti a ottenere nuove rilevazioni per l’impatto acustico, lo dobbiamo ai cittadini che da troppo tempo convivono con i disagi della terza corsia”.

“Osteria nuova, specialmente le abitazioni del settore est; via Mazzini fronte ovest lato galleria artificiale; e via Romanelli alta, in corrispondenza sbocco lato sud della galleria, saranno le prime zone interessate – spiega l’assessore alle Grandi opere -. Autostrade si è mostrata disponibile a effettuare le prime rilevazioni nei prossimi mesi”.

Per quanto riguarda la barriera acustica in via Peruzzi, non cambia la posizione già espressa in precedenza dall’amministrazione. “Sarebbe molto impattante. Sicuramente una protezione anti-rumore per le case serve ma secondo noi il progetto della barriera dovrebbe essere ripensato alla luce delle reali necessità. Anche in questo caso stiamo ricercando un’apertura da parte di Autostrade”, concludono il sindaco e l’assessore.

A cura di

Ufficio Stampa

L’ufficio stampa del Comune di Bagno a Ripoli rappresenta l'interfaccia tra l'amministrazione e i mass media.  Lavora per massimizzare l'efficacia comunicativa dei provvedimenti adottati dal sindaco e dalla giunta utilizzando il mezzo dei comunicati stampa, delle conferenze stampa, dell'organizzazione di interviste e momenti di confronto tra stampa e membri del governo cittadino.
Ultimo aggiornamento:

02/04/2025, 15:43