Matrimoni / Unioni Civili - Come diventare sede distaccata del Comune
Dettagli
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ad agriturismi, ville e altre strutture del territorio.
Descrizione
Nel nostro Comune è possibile celebrare matrimoni, unioni ed eventi, con la presenza dell’Ufficiale di Stato Civile, in location esterne al Palazzo Municipale.
Questa Amministrazione ritiene opportuno valorizzare il patrimonio storico ed architettonico, paesaggistico, economico ed imprenditoriale del territorio in un'ottica polifunzionale che favorisca anche l’economia locale, per una logica di collaborazione Pubblico Privato e di rete.
Per rispondere alle richieste che provengono da agriturismi, ville e altre strutture del territorio, è stata predisposta una manifestazione di interesse, dedicata alle strutture ricettive sul territorio, finalizzata a diventare sedi distaccate dello stato civile comunale nelle quali è possibile la celebrazione dei matrimoni e delle unioni civili.
Come fare
Le strutture interessate a presentare la propria candidatura per diventare sede distaccata dello Stato Civile in occasione di celebrazioni di unioni, matrimoni ed eventi con la presenza dell’Ufficiale dello Stato Civile, in possesso dei seguenti requisiti:
- immobile di valore storico, artistico e paesaggistico;
- conformità impiantistiche;
- conformità dei luoghi e delle attrezzature alle norme vigenti in materia di sicurezza e antincendio;
- accessibilità alle persone disabili
-capienza adeguata rispetto alle caratteristiche strutturali e/o in relazione alla normativa sulla sicurezza e antincendio,
Possono presentare la propria manifestazione di interesse completa usando la modulistica allegata.
Tali documenti devono essere trasmessi:
a mezzo Posta elettronica certificata (Pec): comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it (da indirizzo pec)
Cosa serve
l’immobile deve avere dichiarato valore storico, artistico e paesaggistico;
conformità impiantistiche;
conformità dei luoghi e delle attrezzature alle norme vigenti in materia di sicurezza e antincendio;
accessibilità alle persone disabili;
capienza adeguata rispetto alle caratteristiche strutturali e/o in relazione alla normativa sulla sicurezza e antincendio.
Cosa si ottiene
L’immobile diviene sede distaccata del Municipio per tutte le celebrazioni che richiedono presenza di un Ufficiale dello Stato Civile (matrimoni, unioni civili, cittadinanze, etc.)
Tempi e scadenze
Stipula della convenzione entro 90 giorni dalla verifica di conformità del locale.
Quanto costa
Nessun costo
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.