Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Domanda di Certificato di Destinazione Urbanistica - CDU

Servizio attivo

Dettagli

Il Certificato di Destinazione Urbanistica contiene le prescrizioni urbanistiche riguardanti l’area interessata

A chi è rivolto

A chi ha necessità di ottenere il rilascio di un certificato di destinazione urbanistica

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica è rilasciato dal Comune ai sensi dell’art. 30 comma 2 del D.P.R. 380/2001 s.m.i.: “Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l’area interessata. Le disposizioni di cui al presente comma non si applicano quando i terreni costituiscono pertinenze di edifici censiti nel nuovo catasto edilizio urbano, purché la superficie complessiva dell’area di pertinenza medesima sia inferiore a 5.000 metri quadrati”.

Come fare

La richiesta deve essere fatta tramite la compilazione e sottoscrizione del modulo allegato a questa pagina, che deve essere poi trasmesso, alternativamente, con le seguenti modalità:

  • a mezzo Posta elettronica certificata (Pec): comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it (da indirizzo pec)

  • consegna a mano - Sportello URP - Presentazione Documenti e istanze (vedi sezione "Accedi al servizio")

Cosa serve

Alla domanda dovrà essere allegato:

  • l’attestazione del versamento dei diritti di segreteria / istruttoria calcolato in base alla tariffa indicata nella sezione Costi (stabiliti dalla Del. G.M. n. 145 del 21 dicembre 2023). Il pagamento deve essere effettuato tramite pagoPA;

  • dichiarazione sostitutiva per marca da bollo per l’invio telematico del certificato;

  • estratto della mappa catastale con evidenziate le particelle interessate.

Cosa si ottiene

Rilascio del certificato di destinazione urbanistica. I certificati di destinazione urbanistica sono rilasciati esclusivamente tramite PEC sotto forma di file firmati digitalmente. Il ritiro in formato cartaceo, pertanto, non è consentito.

Tempi e scadenze

Procedura ordinaria 

30
giorni
dalla protocollazione della richiesta

Procedura d'urgenza

La procedura d'urgenza non si applica ai certificati di destinazione urbanistica storici che saranno rilasciati nei 30 giorni successivi alla protocollazione della richiesta.

5
giorni
liberi lavorativi successivi alla protocollazione della richiesta

Quanto costa

 I costi del servizio sono i seguenti:
1. una marca da bollo da € 16 per la domanda;
2. una marca da bollo da € 16 per ciascun foglio di mappa tenendo conto che, a fronte di un’unica istanza, verrà rilasciato un certificato per ciascun foglio di mappa;
3. versamento diritti di segreteria secondo il tipo di procedura e il numero di particelle:

  • Procedura ordinaria: € 51,00 fino a 5 particelle per foglio catastale; € 78,00 da 6 particelle a 10 particelle per foglio catastale; € 150,00 da 11 particelle a 20 particelle per foglio catastale; € 200,00 oltre 20  particelle per foglio catastale;

  • Procedura d'urgenza: (da rilasciare nei 5 giorni liberi lavorativi successivi alla protocollazione): le tariffe di cui sopra raddoppiano;

  • Certificati di destinazione urbanistici storici (da rilasciare solo con procedura ordinaria nei 30 giorni alla presentazione dell’istanza):  € 200,00 indipendentemente dal numero delle particelle.

Accedi al servizio

Sportello URP - Presentazione Documenti e Istanze

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Piazza della Vittoria, 1 - 50012 Bagno a Ripoli

Ulteriori informazioni

Il certificato di destinazione urbanistica conserva validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici (art.30 comma 3 del DPR 380/2001).
In caso di mancato rilascio del suddetto certificato nel termine previsto, esso può essere sostituito da una dichiarazione dell’alienante o di uno dei condividenti attestante l’avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati, ovvero l’inesistenza di questi ovvero la prescrizione, da parte dello strumento urbanistico generale approvato, di strumenti attuativi (art.30 comma 4 del DPR 380/2001).

Ultimo aggiornamento:

03/12/2024, 08:36