Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 4 posti di “Istruttore amministrativo-contabile” - "Area degli Istruttori"

Dettagli

Descrizione breve
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda sarà possibile nel periodo intercorrente:
dalle ore 14:00 del giorno Martedì 22 aprile 2025 alle ore 23:30 del giorno Giovedì 22 maggio 2025
Data:

22 Aprile 2025

Tempo di lettura:

4 minuti

Image
Stemma Comune di Bagno a Ripoli 25.03.25
Stemma Comune di Bagno a Ripoli 25.03.25

Descrizione

Il Comune di Bagno a Ripoli indice un concorso pubblico per esami per la copertura a tempo pieno e indeterminato per n. 4 posti con profilo di “Istruttore amministrativo-contabile” – Area degli Istruttori ex CCNL 16.11.2022, di cui n. 1 posto prioritariamente riservato a volontari delle Forze Armate (VFP1 - VFP4 - VFB - AUC – AUFP) e n. 1 posto prioritariamente riservato a volontari del servizio civile universale/nazionale. Le riserve verranno applicate esclusivamente qualora vi siano candidati/e idonei/e appartenenti alle categorie indicate e, in mancanza, saranno assegnati ad altri/e candidati/e utilmente collocati/e in graduatoria
 

DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE
Lavoratore/Lavoratrice che svolge attività istruttoria e di supporto, con predisposizione di atti, provvedimenti e documenti, nell’ambito di procedimenti amministrativi, contabili, economico-finanziari e tributari anche complessi, facenti riferimento ai settori funzionali di intervento dell’ente. Cura e supporta la raccolta, l’elaborazione e l’analisi di dati, nel rispetto ed in applicazione di procedure e adempimenti di legge.
 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE SPECIFICI

  • possesso del diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (maturità) 

  • possesso della patente di guida di categoria B 

  • conoscenza di elementi di informatica e dell’uso dei personal computer e delle applicazioni informatiche più diffuse 

  • conoscenza della lingua inglese 

  • idoneità fisica alle mansioni proprie del posto da ricoprire 
     

PRESELEZIONE
L’Amministrazione, qualora il numero dei/delle candidati/e al concorso sia ritenuto eccessivamente elevato, e comunque tale da non consentire l’espletamento della procedura in tempi rapidi, si riserva la facoltà di svolgere una prova preselettiva mediante soluzione di test con scelta multipla a risposta chiusa aventi ad oggetto le materie d’esame, ammettendo alle prove successive i/le primi/e 100 candidati/e in ordine di punteggio (compresi gli eventuali ex-aequo)
 

PROVE D'ESAME
Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta e in una prova orale nelle quali si accerterà il possesso delle competenze richieste in relazione alle mansioni proprie della posizione da ricoprire, nonché della conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese, ed in particolare delle seguenti competenze specifiche:
Competenze generali

  • Elementi di disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, con particolare riferimento al personale dipendente degli enti locali e al relativo codice disciplinare, e responsabilità del pubblico dipendente 

  • Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi e ai principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo 

  • Accesso agli atti, tutela della privacy e protezione dei dati personali 

  • Normativa su anticorruzione e trasparenza 

  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici 

  • Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli Enti Locali 

  • Elementi di contrattualistica pubblica 

  • Normativa in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro 

  • Conoscenza ed utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse; 

  • Conoscenza della lingua inglese 

Competenze tecnico-attitudinali

  • Abilità relazionali gestite all’interno del contesto organizzativo (capacità di gestire le relazioni con colleghi, responsabili e collaboratori, interfunzionalità trasversale,  gestione dei conflitti) 

  • Abilità relazionali gestite all’esterno (capacità di gestire le relazioni) 

  • Flessibilità ed adattabilità operativa nella professione 

  • Propensione / capacità del ruolo (orientamento, capacità relazionali) 

  • Capacità di comunicazione verbale e scritta - Team working - Capacità relazionale 
     

COMUNICAZIONI E CALENDARIO DELLE PROVE
La data, l’ora, il luogo e la modalità di svolgimento della prova preselettiva (ove venga effettuata) e di tutte le altre prove saranno comunicati ai/alle interessati/e con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla data di svolgimento delle stesse esclusivamente sul portale unico del reclutamento “inPA” (https://www.inpa.gov.it/)  e sul sito istituzionale del Comune di Bagno a Ripoli – sezione Amministrazione trasparente – sottosezione “Bandi di concorso”, al link:
https://trasparenza.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/web/trasparenza/menu-trasparenza
 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di ammissione al concorso deve essere redatta e inviata esclusivamente in modalità telematica, tramite il Portale Unico del Reclutamento inPA all’indirizzo https://www.inpa.gov.it mediante la compilazione del format di candidatura disponibile al seguente link https://www.inpa.gov.it/bandi-e-avvisi/dettaglio-bando-avviso/?concorso_id=caff56b22b5c4122892cb386cca74f17, e previa l’avvenuta registrazione sul Portale stesso tramite SPID, CIE, CNS o e IDAS.
Per il completamento della procedura sarà obbligatoriamente richiesta l'indicazione di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale e la compilazione di quanto previsto nelle sezioni previste come obbligatorie (in particolare: "Requisiti generici", "Requisiti specifici",  "Titoli di studio, abilitazioni professionali, attestazioni e certificazioni", "Informazioni aggiuntive") allegando in copia la documentazione richiesta ai fini della partecipazione alla selezione o conseguente alle eventuali dichiarazioni effettuate dal/dalla candidato/o nel corso del perfezionamento della domanda
La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda sarà possibile nel periodo intercorrente:
dalle ore 14:00 del giorno Martedì 22 aprile 2025 alle ore 23:30 del giorno Giovedì 22 maggio 2025
 

CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
E’ previsto un contributo di € 10,00 per la partecipazione al concorso che dovrà essere versato, entro il termine di presentazione della domanda, esclusivamente secondo le modalità previste all’interno del portale inPA, nella sezione “Pagamenti”
 

AMMISSIONE AL CONCORSO E COMUNICAZIONI
L'ammissione al concorso è effettuata con riserva. Eventuali integrazioni che si ritengano essenziali ai fini dell’ammissione, funzionali a regolarizzare le domande presentate per la partecipazione al concorso, saranno richieste dall’Ente mediante apposita comunicazione che verrà inoltrata all'indirizzo di posta certificata (PEC) indicato domanda di partecipazione.
 

BANDO INTEGRALE DI CONCORSO
Il bando integrale è pubblicato in allegato, nonché all’interno della procedura concorsuale presente sul portale inPA https://www.inpa.gov.it/ e sul sito istituzionale del Comune di Bagno a Ripoli – sezione Amministrazione trasparente – sottosezione “Bandi di concorso”, al link:
https://trasparenza.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/web/trasparenza/menu-trasparenza
 

INFORMAZIONI RELATIVE AL CONCORSO
Eventuali informazioni sul presente concorso potranno essere richieste esclusivamente a mezzo posta elettronica all'indirizzo concorsi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it

A cura di

Gestione risorse umane

Adempimenti inerenti al trattamento giuridico ed economico del personale dipendente e rapporti assimilati oltre che degli amministratori del Comune.
Ultimo aggiornamento:

22/04/2025, 17:51