Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Residenza - trasferimento estero cittadini stranieri

Servizio attivo

Dettagli

I cittadini dell'Unione europea (comunitari) o appartenenti a Stato terzo (extracomunitari) che intendono trasferirsi all’estero o rientrare nel proprio Paese di origine devono darne comunicazione all’Ufficio Anagrafe, che a seguito della dichiarazione provvederà a cancellarli dal Registro della Popolazione Residente.

A chi è rivolto

I cittadini dell'Unione europea (comunitari) o appartenenti a Stato terzo (extracomunitari) che intendono trasferirsi all’estero o rientrare nel proprio Paese di origine.
 

Come fare

Il cittadino straniero che intende trasferire la residenza all'estero o rientrare nel proprio Paese di origine deve dichiarare tale trasferimento con la seguente modalità:

  • tramite compilazione e sottoscrizione del modulo “trasferimento estero cittadini stranieri” (vedi sezione "documenti")

La dichiarazione può essere fatta contestualmente per tutti i componenti dello stesso nucleo familiare, purché in possesso dei dati anagrafici corretti e di delega, in caso di componenti del nucleo maggiorenni, non coniugati con il dichiarante.

Cosa serve

Dichiarazione di trasferimento all’estero

Cosa si ottiene

Cancellazione dal Registro della Popolazione Residente dei soggetti indicati nella dichiarazione di trasferimento all’estero.

Tempi e scadenze

La dichiarazione viene registrata negli archivi anagrafici entro due giorni dalla data indicata quale data di trasferimento all’estero. L’ufficio ha poi 45 giorni di tempo per effettuare gli accertamenti sulla veridicità della dichiarazione resa. 

Quanto costa

Nessun costo

Ultimo aggiornamento:

11/12/2024, 08:28