Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Numerazione civica - attribuzione, variazione, verifica

Servizio attivo

Dettagli

Nel caso di nuovi accessi nelle pubbliche vie, l'interessato deve presentare richiesta di attribuzione del numero civico; tale servizio può essere richiesto anche per verifiche o modifiche.

A chi è rivolto

Ai proprietari di beni immobili o, in caso di nuove edificazioni, ai costruttori.

Come fare

La richiesta deve essere fatta tramite la compilazione e sottoscrizione del modulo allegato a questa pagina, che deve essere poi trasmesso, alternativamente, con le seguenti modalità:

  • a mezzo Posta elettronica certificata (Pec): comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it (da indirizzo pec)
  • consegna a mano - Sportello URP - Presentazione Documenti e istanze (vedi sezione "Accedi al servizio")

Cosa serve

  • Modulo "Richiesta di attribuzione/verifica numero civico" compilato e sottoscritto;
  • estratto di mappa catastale riferito al fabbricato di che trattasi;
  • estratto planimetrico con evidenziato l'edificio ed eventuali aree pertinenziali, nonché gli accessi oggetto dell'istanza.

Cosa si ottiene

L'assegnazione del nuovo numero civico o la certificazione del numero esistente.

Tempi e scadenze

30
giorni
dalla richiesta

Quanto costa

Nessun costo di istruttoria né di imposta di bollo; l'apposizione della targa con il numero civico assegnato è a carico del richiedente.

 

Procedure collegate all'esito

L'assegnazione di un nuovo numero civico o la variazione dell'esistente potrebbe rendere necessaria una variazione anagrafica e/o la richiesta di passo carrabile.

Ultimo aggiornamento:

23/10/2024, 11:46